Sanzioni amministrative

Sanzioni Amministrative

LEGGE REGIONALE n.13 del 15.10.2008 clicca qui

DPR 753/80 clicca qui

1. Obblighi per gli utenti (art.1 L.R. n. 13 del 15.10.2008)

Gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale sono tenuti a munirsi di idoneo valido titolo di viaggio ovvero del titolo che dà diritto alla libera circolazione, a conservarlo per la durata del percorso e ad esibirlo alla richiesta degli agenti accertatori.

2. Sanzioni per i trasgressori di cui all’art.1 L.R. n.13 del 15.10.2008

L’inosservanza di tali obblighi comporta sanzioni amministrative pecuniarie comprese tra 40 e 150 volte la tariffa della prima fascia chilometrica del servizio utilizzato.

3. Sanzioni per i trasgressori di cui art.29 del DPR 753/80

L’inosservanza di tali obblighi comporta sanzioni amministrative pecuniarie da un minimo di € 103,00 ad un massimo di € 309,00, con riserva del risarcimento del danno derivante, previo accertamento e notifica.

4. Sanzioni per contraffazione e alterazione titoli di viaggio (ex art.465-466 C.P. e art. 41 D.Lgs. 507/99)

Tali inosservanze comportano sanzioni amministrative pecuniarie comprese tra 40 e 150 volte la tariffa della prima fascia chilometrica del servizio utilizzato oltre al valore del titolo abusivamente utilizzato.

MODALITÀ DI ESTINZIONE

Verbale Servizio Ferroviario – Verbale Autolinea Extraurbana – Verbale Unico

  • 0-7 giorni: € 48,00 + TDV
  • 8-60 giorni: € 60,00 + TDV
  • Dal 61° giorno in poi: € 180,00 + TDV

Verbale Servizio Suburbano – Verbale Servizio Urbano

  • 0-7 giorni: € 44,00 + TDV
  • 8-60 giorni: € 55,00 + TDV
  • Dal 61° giorno in poi: € 165,00 + TDV

Regolarizzazione presso gli uffici aziendali

Agli utenti che, nei sette giorni successivi alla contestazione immediata o alla notificazione del verbale di accertamento e contestazione, presentino ai competenti Uffici Aziendali il documento di viaggio nominativo, regolarmente validato in data anteriore a quella dell’accertamento stesso, è applicabile la sola sanzione amministrativa pari a € 5,00.
Tale sanzione non è dovuta se si tratta di tessera di libera circolazione.
Le sedi aziendali territoriali sono le seguenti:

  • Pescara: Direzione Generale - Via San Luigi Orione, 4;
  • L’Aquila: Zona Industriale Bazzano - Via G. Galilei;
  • Sulmona: Via Beato Pier Giorgio Frassati;
  • Avezzano: Piazzale Kennedy;
  • Lanciano: Piazzale della Stazione, 6;
  • Teramo: C/da Tordinia;
  • Giulianova: Via Turati, 108.

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO TUA:

MODALITÀ DI PAGAMENTO

  • Oblazione diretta nelle mani dell’agente accertatore;
  • Pagamento mediante procedura PagoPA clicca qui;
  • Pagamento presso le seguenti sedi aziendali TUA Spa:
    Pescara: Direzione Generale Pescara - Via San Luigi Orione, 4;
    Pescara: Biglietteria Terminal Bus - Piazza della Repubblica;
    Chieti: Biglietteria via Arcivescovado;
    L’Aquila: Biglietteria Terminal Bus Collemaggio;
    Avezzano: Piazzale Kennedy;
    Teramo: Biglietteria Piazza Garibaldi;
    Giulianova: Piazza Roma, 23;
    Lanciano: Biglietteria Piazzale della Stazione;
    Lanciano: Biglietteria Stazione Nuova.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679

Il Titolare del trattamento è la Società Unica Abruzzese di Trasporti (TUA) S.p.A. Unipersonale (TUA S.p.A.) in via Asinio Herio, 75.
Per maggiori informazioni clicca qui

counter
Amministrazione trasparente

Amministrazione Trasparente

 

Whistleblowing

 

logo pagoPA

Portale Acquisti e Appalti