Le precisazioni al deputato Luciano D’Alfonso sul direttore della divisione ferroviaria TUA e sulla piastra logistica di Saletti

16 aprile 2023

De Angelis: “Dolfi risorsa per TUA e per la collettività abruzzese, su Saletti nessuna perizia di variante pregressa”

Appare non centrato e strumentale l’intervento di Luciano D’Alfonso riferito al dirigente del settore ferroviario di Tua e alla presunta esistenza della variante inerente il cantiere di Saletti - ha dichiarato Gabriele De Angelis, presidente TUAperché sembra avere solo l’intento di enfatizzare aspetti che nulla hanno a che fare con il trasporto ferroviario e le professionalità”.

“Per TUA – ha continuato De Angelis – il direttore della divisione ferroviaria è una risorsa dall’assoluto valore professionale affermatosi nel tempo su oggettive esperienze manageriali, basti considerare solo alcuni dati concreti che si sono puntualmente realizzati sotto la direzione di Enrico Dolfi in meno di due anni in TUA: l’arrivo imminente dei nuovi treni, il progetto di collegamento ferroviario dalla costa adriatica a Roma, le certificazioni europee in ambito manutentivo, ecc.”.

“Insomma, per TUA – ha sottolineato il presidente De Angelis - Dolfi è la figura manageriale giusta al momento giusto, capace di gestire un mondo così complesso e in continua evoluzione come quello ferroviario che necessita di professionalità dinamiche e capaci di saper leggere e interpretare con efficacia i cambiamenti. Una risorsa per la nostra azienda e per la collettività abruzzese”.

Inoltre, prosegue Gabriele De Angelis in merito al cantiere di Salettiper quanto riferitomi dalla direzione lavori e dal Rup e per come risulta dagli atti interni, non c’è nessuna perizia di  variante pregressa da firmare inerente il cantiere stesso: infatti, il progetto originale è del 2016 con una conclusione lavori imminente che sarà portata a termine con gli ultimi 100.000 euro del quadro economico. La TUA ha tutte  le professionalità adeguate in organigramma per garantire i migliori risultati nell’interesse della collettività, così come è ben organizzata nei ruoli cardine tipo il settore dello ‘sviluppo della manutenzione’ funzione questa assolta proprio da un ingegnere anche perché è l’unico ruolo in cui il riferimento normativo ferroviario richiede il possesso di laurea specifica in ingegneria”.

 

Pescara, 16.04.2023

Scarica formato pdf:

counter
Amministrazione trasparente

Amministrazione Trasparente

 

Whistleblowing

 

logo pagoPA

Portale Acquisti e Appalti