Servizio sperimentale per persone con disabilità (tratta Montesilvano - Pescara)

Regolamento del servizio

"TUA" MOBILITA' SOSTENIBILE
Questo servizio di trasporto è stato individuato come soluzione ideale, per ottimizzare la gestione della mobilità pubblica urbana, con evidenti benefici e per garantire il diritto alla mobilità delle persone con grave disabilità e dei loro accompagnatori.

 

CHI NE PUO' USUFRUIRE

Per poter usufruire del servizio, totalmente gratuito, è indispensabile essere in possesso:

  • 1) dell’indennità di accompagnamento
  • 2) della tessera di libera circolazione con la dicitura “valida anche per l’accompagnatore” (tessera rilasciata dall’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano - L.R. 22 dicembre 2005, n. 44)

 

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE
Per poter utilizzare il servizio occorre registrarsi e ottenere i dati di accesso forniti direttamente dalla TUA. Per procedere è necessario scaricare il modulo di registrazione di seguito riportato, stamparlo, compilarlo, allegare un documento valido di identità e inviare il tutto all'indirizzo email latuamobilita@tuabruzzo.it
Successivamente TUA, verificata la correttezza dei documenti inoltrati, invierà tramite email i dati di accesso alla procedura di prenotazione.

 

PROCEDURA DI PRENOTAZIONE
Il servizio sarà attivato in via sperimentale dal LUNEDI' AL SABATO, dalle ore 7:30 alle ore 20:30 esclusivamente sulle linee urbane 3 e 2/.
È possibile proseguire con la prenotazione online, oppure procedere alla prenotazione scegliendo una delle seguenti modalità:

In ogni caso, per effettuare la prenotazione, sarà necessario fornire: nome e cognome; numero del tesserino di libera circolazione; eventuale email; numero di telefono; nome accompagnatore, se presente; specificare se munito di carrozzina; ora di partenza andata; luogo di partenza andata; destinazione di andata; specificare se il viaggio è di andata e ritorno oppure no; ora di partenza ritorno; luogo di partenza ritorno; destinazione di ritorno

La prenotazione dovrà essere effettuata nella fascia oraria compresa fra le ore 8.00 e le ore 11.00 (per usufruire del servizio il giorno successivo). In ogni caso e laddove possibile, la prenotazione deve essere eseguita almeno un giorno prima della data di effettuazione del viaggio, al fine di ottimizzare il servizio.


Accedi al servizio
I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
Amministrazione trasparente

Amministrazione Trasparente

 

Whistleblowing

 

logo pagoPA

Portale Acquisti e Appalti